Magia naturale

La magia naturale, quale si è andata delineando a partire dall'età rinascimentale, è quella disciplina dell'occulto che si occupa delle forze della natura, concependole come entità vive e animate, e in quanto tali manipolabili dal mago che può impartire loro direttamente dei comandi, agendo in armonia con le loro leggi fenomeniche.[1][2]

Raffigurazione del Sole, della Luna, delle stelle e dei venti, all'interno di una traduzione del Tractatus de Sphaera di Giovanni Sacrobosco, intitolato Sphera volgare novamente tradotta, con molte notande additioni di geometria, cosmographia, arte navicatoria, et stereometria, proportioni, et qvantita delli elementi, distanze, grandeze, et movimenti di tvtti li corpi celesti, cose certamente rade et maravigliose.[3]

Questo tipo di magia spesso è consistito nello studio sperimentale della natura, in maniera simile ad una scienza naturale su basi spirituali,[4] presentandosi come la traduzione in pratica, o la controparte complementare, della filosofia della natura.[5][6]

Anche se assimilabile alla magia bianca, la magia naturale tende a distanziarsi dalle pratiche cerimoniali, in particolare dalla goezia e dalla teurgia che si occupano di evocare spiriti rispettivamente diabolici o divini, prediligendo un approccio più neutro e scientifico, che comprende materie come l'astrologia, l'alchimia, la medicina, la fisica.[7]

  1. ^ Enciclopedia filosofica, alla voce «Rinascimento», a cura di L.M. Bianchi, pag. 9765, Bompiani, 2006.
  2. ^ Eugenio Garin, Magia ed astrologia nella cultura del Rinascimento, articolo su «Belfagor», n. V, pag. 659, anno 1950.
  3. ^ Traduzione ad opera di Fra Mauro Fiorentino, stampata a Venezia, presso Bartholomeo Zanetti, nell'ottobre 1537.
  4. ^ AA.VV., Dizionario di filosofia, alla voce «Magia», Milano, BUR, 2014.
  5. ^ Massimo Donà, Magia e filosofia, «Introduzione», Milano, Giunti, 2012.
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore naturale
  7. ^ Così ad esempio Tommaso Campanella, cfr. AA.VV., Dizionario di filosofia, op. cit., alla voce «Del senso delle cose e della magia».

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search